Saluto tutta la community.
Sto assemblando un serverino domestico basato sulla scheda madre ASUS AT5IONT-I (scelta perchè fanless) e 2 dischi WD Caviar Greeen da 3TB.
I 2 dischi sono stati inizialmente visti correttamente da BIOS come 3 TB.
Ho fatto alcune prove installando Windows 7 ed alcune distribuzioni linux per verificare quale ambiente fosse ideale per le funzioni previste, server ed htpc.
Ad un certo punto mi trovo su uno dei dischi una partizione UEFI che non riesco a cancellare, e che mi impedisce di ralizzare un soft raid con linux, decido quindi di fare una cancellazione con una utility di quelle utilizzata per la cancellazione sicura dei dati, presente sull’ Hiren’s CD.
Per un problema elettrico il precesso non è stato portato a termine e da quel momento il disco viene riconosciuto anche da BIOS come 802 GB. Il diagnostico WD mi dice che il mio disco da 802 GB è in perfetta forma, ma io lo rivorrei da 3 TB!
Ho provato a collegarlo su un altro pc e rimane da 802 anche da Bios. Il secodo disco continua ad essere correttamente risconosciuto come 3 TB, anche collegato alla porta SATA dove era collegato quello che ora sembra da 802.
Ho contattato il supporto che mi dice che il disco sarebbe da sostituire, però se ci fosse qualche tool per poterlo ripristinare in casa preferirei.
Qualche suggerimento?
Grazie