WD My Cloud 3TB + iMac + Disco esterno 2 TB

Buongiorno a tutti,

La mia configurazione attuale è:

  • iMac con HDD da 1TB
  • all’iMAC è collegato direttamente via USB un HDD esterno da 2 TB che effettua il back up del solo hdd interno al mac tramite Time Machine
  • l’iMac è collegato via cavo al router (fastweb)
  • al Router è collegato un WD MyCloud da 3TB che attualmente è praticamente inutilizzato (solo alcuni file excel/word che mi servono ogni tanto in giro)

Attualmente lo spazio utilizzato sull’HDD interno è circa 250GB su 1TB, il backup di time machine occupa circa 400GB sul HDD esterno da 2 TB mentre sul MyCloud sono occupati circa 15MB.

A breve sostituirò l’HDD da 1TB con un SSD da 500GB e vorrei cambiare configurazione, se possibile, per sfruttare meglio il tutto

Quello che vorrei fare è:

  • Su SDD 500GB installare praticamente solo Sistema Operativo e programmi
  • Utilizzare l’hdd esterno da 2TB per salvare i file , collegandolo direttamente al mac (foto e video devono poter essere visibili da da iTunes e Foto/iPhoto, immagino di dover solo cambiare destinazione all’interno dell’applicazione)
  • Utilizzare myCloud 3TB per:
      • Backup dei due dischi (SSD500GB+HDD2TB)
      • Avere una cartella condivisa dove salvare determinati file che potrebbero servirmi mentre sono in giro

oppure:
è possibile sfruttare la porta USB posteriore del WDMyCloud per collegare l’HDD2TB, usare qust’ultimo come archivio file e condividerne l’intero contenuto? (facendo sempre il backup con time machine su WD3TB di HDD2TB+SSD)

Per info:

  • Sistema Operativo OSX 10.11.3 (El Capitain)
  • firmware WDMyCloud: v04.04.02-105

Sperando di essere stato chiaro, vi auguro una buona serata

Buongiorno Alessandro e grazie del contributo,

Provo a rispondere ai tuoi quesiti, sperando di aver inteso chiaramente:

  1. Time Machine per design non consente di scegliere la sorgente del backup, nel senso che è possibile effettuare il backup del solo disco interno su, in questo caso, My Cloud o disco esterno.

  2. E’ naturalmente possibile invece avere una cartella condivisa su My Cloud da poter consultare ovunque da remoto.

Spero di essere stato a mia volta chiaro.

Grazie