Ciao a tutti, ho acquistato da poco un My Cloud EX2 Ultra da 4TB. L’ho aggiornato all’ultima release del firmware, la 2.11.140.
Ho installato l’ultima release di WD Sync (1.3.5949) sul mio PC del lavoro (quindi esterno alla rete di casa) e non riesco a configurarlo mediante l’opzione “Accesso mediante mycloud.com”.
Ho sentito l’assistenza la quale mi ha comunicato che prima bisogna configurare il software in locale sulla stessa rete dello storage e poi si può fare la configurazione mediante l’accesso con opzione mycloud.com. Così ho eseguito il test che mi ha indicato il tecnico: ho installato WD Sync in un PC sulla stessa rete dello storage, ho configurato localmente il WD Sync e successivamente ho collegato questo stesso pc ad un’altra rete wi-fi ed è quindi stato possibile configurare il WD Sync anche per l’accesso cloud.
Detto questo, non capisco a questo punto l’utilità del software. O meglio… Posso capire coloro i quali hanno un pc portatile e fanno avanti e indietro da casa, ma io che ho un pc fisso a casa ed uno fisso a lavoro non mi serve a molto. Quello di casa accedo alle share di rete mediante Windows e quello del lavoro è a questo punto inconfigurabile in quanto non potrà mai andare sulla rete di casa. Mi toccherà andarci via web su mycloud.com che lì funzionava.
Insomma diciamo che il tutto mi lascia abbastanza perplesso ecco… Anche perché poi ho scoperto dalle configurazioni “accesso cloud” che ogni utente può generare dei codici temporanei per nuovi dispositivi… A cosa servono? Io pensavo per il WD Sync su un PC esterno (come nel mio caso quello del lavoro) ma il software non chiede alcun codice in fase di configurazione. Quindi deduco serva a nulla nel mio caso. Ma sarei curioso di sapere come si usano questi codici.
Grazie a tutti, ciao!
Ciao sperty89,
I codici in questione che vengono generati dalla dashboard del NAS, sono quelli che servono per configurare l’accesso remoto nei dispositivi Android e IOS tramite l’APP My Cloud.
Ok, lo sospettavo ma volevo solo una conferma. Invece che mi dici, se sai, del WD Sync? E’ davvero come dice il supporto tecnico? Grazie mille.
Si, ti confermo che il supporto tecnico ti ha detto bene, mi dispiace che tu non riesca ad impostare il WD Sync dal computer del tuo ufficio.