Ho un WD My Book Live Personal Storage 3TB. In ufficio, il sito www.wd2go.com è bloccato dal proxy a causa delle policies aziendali. A casa ho una connessione Fastweb con indirizzo pubblico fisso. La mia domanda è: posso mappare le mie cartelle usando WebDAV (con le porte http/https, le uniche che passano dal proxy) senza dover per forza passare dal sito www.wd2go.com?
Ho seguito le istruzioni della FAQ ID #8526, e configurato il Remote Access come segue:
Network Mode: Static IP Address: 192.168.1.150
Connection Options: Manual
WD 2go Port 1: External = 80; Internal = 80, Protocol = TCP, IP Address = 192.168.1.150 WD 2go Port 2: External = 443; Internal = 443, Protocol = TCP, IP Address = 192.168.1.150
Il port forwarding del mio router Fastweb è configurato sulla MyFastPage come segue:
IP: 192.168.1.150, Protocol = TCP, LAN = 80, WAN = 80 IP: 192.168.1.150, Protocol = TCP, LAN = 443, WAN = 443
Il PC che uso in azienda è Windows 7, e come detto prima è dietro un proxy. Come faccio a mappare direttamente le cartelle che ho creato sulla mia NAS usando direttamente l’IP fisso di Fastweb? Posso fare qualcosa come \2.230.x.x\Public o \2.230.x.x<my_share>?
L’accesso alle cartelle remote del My Book Live tramite protocollo FTP potrebbe fare al caso tuo. E’ necessario inizialmente effettuare il forwarding della porta 21 sul tuo router.
Al seguente indirizzo trovi la guida KB #2680 per la configurazione FTP:
Grazie mille per la tua risposta. Sicuramente con FTP posso accedere direttamente alla NAS tramite IP pubblico.
Purtroppo però mi servirebbe riuscire ad usare la soluzione basata su protocolli HTTP/HTTPS (gli unici che normalmente molti proxy lasciano passare: l’FTP in particolare è spesso bloccato).
In teoria, avendo configurato il port forwarding come illustrato nel post precedente, dovrei poter fare “Map Network Drive”, specificare l’indirizzo della NAS (ad esempio, \2.230.x.x\Public, dove 2.230.x.x è il mio indirizzo pubblico), e riuscire così a mappare le mie share sul pc usando WebDAV (esattamente come fa wd2go).
Il tutto così passerebbe attraverso la porta 80 e quindi non verrebbe bloccato dal proxy.
Purtroppo non funziona: mi chiede 3 volte user e pwd, dopodichè da errore (“Network path not found”). Sto sbagliando qualcosa?