Lentezza MyBook Live 1 TB

Ciao a tutti, ho 2 unità MyBook Live, la prima da 1TB comprata circa un anno fa e la seconda da 2Tb (più recente) che al momento uso solo come back up della prima.

Le 2 unità sono collegate ad un router wi-fi powerline Devolo. L’accesso ai dischi avviene da un Mac Air, via wi-fi, quindi senza passare dalla rete powerline.

La configurazione degli IP dei dischi è dinamica ed il server DHCP non è sul router a cui sono collegati ma su un altro “a monte”.

In questi giorni ho spostato le librerie iTunes e iPhoto sul MyBook e noto estrema lentezza nell’accesso ai dati: anche solo accedere dal Finder alle cartelle con le foto è una tragedia! Peggio ancora se accedo dalle applicazioni. iPhoto è diventato sostanzialmente inutilizzabile.

Ho letto su qualche post che da queste unità non ci si devono aspettare prestazioni superiori o uguali a quelle di un’unità USB: in realtà mi aspettavo di avere almeno le stesse prestazioni di un USB visto che viene pubblicizzato come molto più veloce (sulla Gigabit ok, ma da molto più veloce a " na chiavica" ce ne passa).

Ho sbagliato acquisto o è un problema di configurazione secondo voi?

grazie 1000 per gli eventuali suggerimenti.

ciao

Ciao,

dalla “pioggia” di suggerimenti ricevuti :smiley: deduco di aver posto una domanda stupida.  :flushed:

Chiedo scusa.

Farò altre prove: resto convinto che la lentezza che riscontro non possa essere “fisiologica”.

grazie comunque

ciao

beh hai postato solo ieri :wink:

cmq se il problema di lentezza lo riscontri da quando hai spostato le cartelle di itunes, hai provato a rimettere tutto come prima?

Inoltre hai verificato se al posto di utilizzare il wifi utilizzi la rete cablata cambia qualcosa?

:smiley: Sì hai ragione! E’ che il dubbio di aver detto qualche str…ata ce l’avevo.

Non ho provato in rete cablata fondamentalmente perchè pensavo che essendo la mia rete powerline, avrei peggiorato la situazione.

Potrei però collegare il mac direttamente al router dove sono agganciati i dischi e così non dovrei avere alcun degrado introdotto dalla powerline. (non ci avevo pensato).

Mi procuro l’accessorio per la ethernet per il mac e provo…poi vi faccio sapere.

grazie!

PS: rimettere tutto come prima non risolverebbe…lo spazio sul mac è quasi esaurito (64Gb)…una soluzione la devo trovare.

Ciao, ho fatto qualche prova in più.

Collegato con il cavo invece che in wi-fi le performance migliorano: non siamo al livello di un’unità USB ma va decisamente meglio. Forse mi ero creato aspettative esagerate…mi aspettavo performance a livello dell’USB, se non in wi-fi, almeno con la connessione via cavo.

Ancora da verificare che non abbia qualche problema il router.

Resta sostanzialmente inutilizzabile iPhoto, ma a questo punto penso sia un problema dell’applicazione.

grazie

ciao